30/09/2025
SEOZoom In News

AI nel marketing: il mindset che porta al successo

L’adozione dell’intelligenza artificiale nel marketing non è solo una questione di tecnologia, ma di mentalità. Una ricerca condotta da due ricercatori di Google, Pablo Pérez e Maxwell Minckler, ha analizzato le strategie dei marketing leader in Europa, identificando tre approcci distinti all’integrazione dell’AI, di cui solo uno si rivela vincente.

Il primo mindset è guidato dalla FOMO (Fear of Missing Out), la paura di rimanere indietro. Questo approccio spinge ad agire in fretta e senza una strategia chiara, dettati da un senso di urgenza che raramente porta a risultati concreti.

Il secondo è la FOMU (Fear of Messing Up), la paura di sbagliare. Dominato dall’avversione al rischio, questo atteggiamento porta a una paralisi decisionale: si avviano progetti pilota che, per eccesso di cautela, non vengono mai estesi su larga scala.

L’approccio vincente, invece, è il FOMA (Focus on Maximizing Advantage). I marketer che adottano questa mentalità non vedono l’AI come una minaccia, ma come un’opportunità per innovare e ottenere un vantaggio competitivo. L’AI diventa un partner con cui collaborare per potenziare le proprie capacità, assumendo rischi calcolati in un’ottica di crescita. Secondo la ricerca, questo è il mindset che distingue le organizzazioni leader, capaci di trasformare il potenziale dell’AI in risultati di business misurabili.

Ma come si adotta concretamente questa mentalità? La ricerca di Google suggerisce cinque passaggi chiave per mettere in pratica l’approccio FOMA:

  1. Collabora con l’AI: smettila di vederla come un sostituto e considerala un’estensione delle tue capacità per superare i tuoi limiti.
  2. Impara con la pratica: la sperimentazione batte la pianificazione infinita. Dedica del tempo a testare gli strumenti senza la pressione delle scadenze.
  3. Abbraccia l’incertezza: crea una cultura in cui il fallimento è accettabile. Impara da ciò che non funziona per capire cosa scalare.
  4. Agisci in modo proattivo: integra l’AI nella pianificazione strategica annuale, non usarla solo in modo reattivo per risolvere problemi contingenti.
  5. Reimmagina i processi: non limitarti a ottimizzare ciò che esiste. Usa l’AI per ripensare da zero come raggiungere i tuoi obiettivi.

Fonte: Google

Try SEOZoom

7 days for FREE

Discover now all the SEOZoom features!
TOP