Secondo i nuovi dati di GWI, TikTok conta 23,9 milioni di utenti attivi in Italia, confermandosi tra le piattaforme più utilizzate nel Paese. Un bacino che rappresenta quasi la metà della popolazione connessa e che rende l’app di ByteDance un attore centrale non solo nell’intrattenimento, ma anche nell’informazione e nel commercio digitale.
Gli interessi principali degli utenti italiani riflettono i trend globali: beauty, tecnologia e sport guidano le conversazioni, con particolare attenzione a calcio e tennis. Le community crescono attorno a contenuti verticali, generando un ecosistema di micro-influenze che condizionano scelte di consumo e percezione dei brand.
Sul fronte ecommerce, l’Italia sta diventando un mercato strategico per TikTok Shop, che ha già superato gli 8.000 venditori attivi. La piattaforma punta a integrare intrattenimento e shopping in un’unica esperienza, trasformando i contenuti in driver immediati di acquisto.
Per i marketer, i dati confermano che TikTok non è più solo un canale “giovane†o secondario: è uno spazio in cui convergono branding, performance e community. La combinazione di audience ampia, settori merceologici chiave e crescita del social commerce rende la piattaforma un ambiente da presidiare strategicamente.
In uno scenario di ricerca sempre più diffuso e multimodale, la forza di TikTok in Italia è anche un segnale per la SEO: le query generate dentro l’app diventano percorsi alternativi al search tradizionale, dove contenuti video e creator giocano un ruolo decisivo nel guidare attenzione e acquisti.
Fonte: Ansa